Bali Catsmart
MM15 – anno 2025
Navigare nel cuore del Mediterraneo: tra Capri, Procida, Ischia e la Costiera Amalfitana a bordo di Catsmart
Salpare dalla nostra base di Nisida, nel cuore del Golfo di Napoli, significa immergersi immediatamente in uno scenario da sogno. Il viaggio inizia tra acque cristalline e panorami iconici, a bordo di un catamarano di ultima generazione, pronto a svelare angoli nascosti e meraviglie che hanno ispirato poeti, artisti e registi di tutto il mondo.
Procida: il fascino autentico del Mediterraneo
La prima gemma che si incontra è Procida, l’isola della bellezza autentica e senza tempo. Il borgo marinaro di Chiaiolella è un rifugio perfetto, con le sue casette color pastello che si specchiano nell’acqua e il ritmo lento della vita isolana. Qui, le scene del film “Il Postino” con Massimo Troisi hanno immortalato l’atmosfera poetica di quest’isola. Navigando attorno a Procida, si scoprono calette segrete, come la Baia del Postino, dove il mare assume sfumature incredibili tra il turchese e lo smeraldo.
Ischia: tra natura selvaggia e acque termali
Proseguendo la navigazione, l’isola di Ischia si svela in tutta la sua varietà. Un’isola ricca di contrasti, dalle imponenti scogliere vulcaniche alle dolci insenature dove l’acqua è calda grazie alle sorgenti termali sottomarine. La baia di Sant’Angelo, un pittoresco borgo di pescatori senza auto, è un piccolo gioiello incastonato tra le rocce. Nella baia di Sorgeto, invece, si può nuotare in un’insolita piscina naturale, dove il mare incontra le acque termali, creando un’esperienza unica di relax.
Lungo la costa, il maestoso Castello Aragonese si erge su un isolotto roccioso, raccontando secoli di storia e offrendo uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo.
Capri: il mito senza tempo
Il solo nome di Capri evoca immagini di lusso, eleganza e bellezza mozzafiato. Navigando verso l’isola, il profilo inconfondibile dei Faraglioni emerge all’orizzonte, custodi di un’acqua così trasparente da sembrare irreale. Qui, un tuffo è d’obbligo, magari attraversando l’arco naturale scavato nella roccia.
Le grotte di Capri offrono un’esperienza indimenticabile: la meno conosciuta Grotta Verde, con i suoi giochi di luce cangianti, e la Grotta Bianca, dove la roccia calcarea scolpisce forme surreali, regalano momenti di pura magia.
Ancorare nella baia di Marina Piccola, con vista sulla celebre Piazzetta, è un invito a immergersi nella Dolce Vita caprese. Qui, tra yacht di lusso e terrazze panoramiche, si può scendere a terra per un aperitivo esclusivo o una cena raffinata con vista sulla costa illuminata.
Navigare lungo la Costiera Amalfitana
Lasciandosi Capri alle spalle, la navigazione lungo la Penisola Sorrentina è un susseguirsi di scenari mozzafiato: scogliere a picco sul mare, uliveti secolari e borghi sospesi tra cielo e acqua. Sorrento, con il suo fascino senza tempo, è una tappa che incanta con il suo mix di storia e tradizione.
Proseguendo, la rotta conduce a Positano, la perla della Costiera, con le sue case color pastello arrampicate sulla montagna e la spiaggia incorniciata da acque blu cobalto. Qui, il tempo sembra fermarsi, tra boutique artigianali, profumo di limoni e tramonti indimenticabili.
Più avanti, Amalfi, antica Repubblica Marinara, si apre con la sua cattedrale maestosa e il lungomare suggestivo. Nelle vicinanze, la baia di Conca dei Marini offre acque calme e turchesi, perfette per un ultimo tuffo prima di proseguire.
Un finale speciale: il richiamo di Napoli
Dopo giorni di navigazione tra scenari da cartolina, rientrare a Nisida non significa chiudere l’esperienza, ma aprire le porte a un’ultima avventura. Napoli, a soli 15 minuti di macchina, offre l’opportunità di esplorare un’altra dimensione di bellezza: dai vicoli del centro storico, patrimonio UNESCO, alle vedute panoramiche di Posillipo, fino alla tradizione gastronomica che rende questa città unica al mondo.
Un’ultima notte immersi nell’energia di Napoli, magari con una cena in una delle pizzerie storiche o un aperitivo con vista sul Vesuvio, è il perfetto coronamento di un viaggio che unisce il fascino del mare alla ricchezza della cultura italiana.
Un’esperienza esclusiva, tra mare e meraviglia
Navigare a bordo del Catsmart significa vivere il Mediterraneo in totale libertà, senza itinerari rigidi, ma seguendo il ritmo delle onde e della bellezza che ogni angolo di questa costa sa regalare. È un viaggio fatto di panorami senza tempo, bagni in acque cristalline, aperitivi al tramonto e momenti di puro relax cullati dal mare.
Lasciati conquistare dalla magia di un’esperienza unica, dove ogni giorno è una nuova scoperta e ogni baia diventa il tuo angolo di paradiso.
Via Aurelio Lampredi, 3
57121 Livorno (LI) – Italy
Office: +39 0586 444087
Mobile: +39 371 323 4443
Mobile: +39 371 323 4379