SCUOLA DEL MARE MADMAXCHARTER
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL PROSSIMO
Corso Skipper Professionale
DATA:
SCUOLA DEL MARE MADMAXCHARTER
DATA:
I nostri 15 anni di esperienza ci hanno permesso di mettere a punto un metodo che consente all’allievo di imparare velocemente tutto ciò che serve senza inutili fronzoli da teorici della vela.
Questo grazie alla presenza di Lucas, ideatore del metodo MadMax e Skipper di catamarani da oltre 20 anni, che insegna e segue personalmente l’allievo durante il corso, trasferendogli le sue molteplici conoscenze ed esperienze del mondo del charter.
Tutti gli Skipper promossi saranno proposti alle migliori società di charter che hanno scelto MadMax Skipper School come scuola di riferimento per ingaggiare i loro skipper.
Durante la prima stagione i neo Skipper navigheranno in zone dove già operano Skipper MadMax, in modo che possano essere supportati in qualsiasi situazione.
Siamo un gruppo forte, unito e competente che porta la propria professionalità ed esclusività a bordo delle imbarcazioni di tutto il mondo.
Se è questo il tuo sogno, unisciti a noi per entrare a far parte dell’èlite degli skipper!
“Il Corso Skipper che ti apre le porte del mondo del charter.
Con noi, terminato il corso, inizia la collaborazione!”Lucas
Questa scuola nasce dall’esigenza delle società di charter alla ricerca di skipper qualificati, professionali e competenti; un corso studiato, preparato e condotto secondo le necessità ed esperienze decennali proprio di una società di charter, la MadMax charter, non una scuola di vela!
La MadMax charter forma gli skipper con 21gg full immersion vissuti a bordo di un catamarano, con esperienze qualificate, dove si ripercorre la vacanza tipo “inserendo” ogni tipo di inconveniente tecnico/pratico che possa capitare a bordo, risolvendolo in tempo reale.
Inoltre gli allievi affronteranno decine di ore di manovre in baia ed in porto in condizione limite, affrontando le mille variabili che il mare mette davanti. Le tematiche affrontate saranno molteplici e tutte rigorosamente pratiche, nessuna spiegazione teorica campata in aria; per fare un esempio, quando spiegheremo come aggiustare il motorino elettrico del bagno, cominceremo dall’entrare in bagno a smontare il water, perchè è quello che lo skipper si troverà prima o poi a dover fare, da solo, in fretta tra una sosta e l’altra.
A questo proposito: ad ogni allievo verrà fornita inclusa nel prezzo del corso una valigia Trolley con attrezzi per risolvere la maggior parte degli interventi a bordo di un’imbarcazione.
Un’ulteriore valigetta contenente resine epossidiche, stuoie, stucchi sottomarini, saldatore, trapano, smerigliatrice angolare e kit riparazione vele completerà la dotazione (sempre inclusa nel prezzo) di coloro che supereranno il corso, idonei quindi ad essere introdotti nelle società di charter.
Lo skipper MadMax ingaggiato dalla società di charter, si imbarcherà quindi con la propria dotazione di attrezzi e materiali per il pronto intervento a riprova di una figura altamente specializzata e professionale, figura ancora inesistente nel settore nautico.
I numeri parlano più schiettamente di ogni promessa:
negli ultimi 13 anni hanno aderito al corso per skipper più di 500 allievi, alcuni non l’hanno superato, ma tutti gli altri allievi promossi sono diventati skipper qualificati e stati imbarcati a bordo di catamarani delle nostre flotte e delle società di charter più importanti.
• SINTESI DEI TEMI AFFRONTATI
• Regole di ormeggio in rada
• Manovre in porto ed in rada in condizioni impegnative
• Conduzione di un catamarano in condizioni limite
• Programmazione dell’itinerario in funzione del meteo
• Manutenzione di tutte le attrezzature di bordo
• Lavorazione delle resine epoxy/poliestere e sigillanti
• Riparazione vele
• Impianto elettrico / Impianto idraulico
• Interventi sui motori elettrici / desalinizzatori
• Interventi sul motore diesel e benzina
• Comportamento a bordo con la clientela
Questa scuola NON nasce con l’intento di insegnare qualcosa a qualcuno con fini non ben precisati, ma al contrario è una sorta di ufficio di collocamento che garantisce alla società di charter uno skipper qualificato, un professionista formato con precisi insegnamenti di condotta.
Tutti i promossi saranno inseriti nel circuito delle migliori società di charter, come Skipper qualificati MadMax Charter.
La scuola per skipper MadMax è un punto di riferimento per colui che vuole vedere riconosciute le proprie qualità e allo stesso tempo un bacino a cui tutte le società di charter possono attingere nella ricerca di uno skipper con standard professionali e comportamentali unificati per garantirsi una stagione senza problemi.
Ho fatto il corso ed oggi so molte più cose e so fare molte più cose di quante ne sapevo prima di farlo. Il mio obiettivo non era “trovare lavoro”. Il mio obiettivo era acquisire sicurezza nella gestione di un catamarano.
Ho conseguito il mio obiettivo. Il prezzo pagato è troppo alto? Certo che è alto ma in un decennio di frequentazione nautica non avevo mai avuto occasione di avere tanta teoria, tanta pratica e tante possibilità di porre quesiti ottenendo risposte logiche e competenti come durante questo corso.
Per questo ringrazio Andrea e Lucas e lo faccio volentieri proprio su questo blog che loro mi hanno segnalato e che mi sembra sia inutilmente denigratorio nei confronti del loro lavoro.
PAOLO
Il corso madmax è stata una tappa fondamentale nellambito della mia formazione professionale come skipper, con particolare riferimento alla gestione dell’imbarcazione, configurazione della stessa e interpretazione del bollettino come punto chiave della pianificazione dell’itinerario.
Lo consiglierei a chi intende intraprendere questa carriera.
Cristian D’Arcangelo
Anch’io ho frequentato il corso di ottobre 2020 e posso dire che per come è strutturato può essere d’interesse per un pubblico più vasto di coloro che aspirano a diventare skipper. Ho alle spalle anni di noleggio di monoscafi a vela e 5 noleggi di catamarani, ma ho imparato di più in tre settimane che nelle settimane di noleggio. Credo di appartenere al sempre più crescente numero di appassionati del catamarano a vela, ma non voglio essere fra coloro che si improvvisano armatori o skipper “a parole”, perché in una vacanza in mare lo spazio fra una giornata tranquilla e il tempo che peggiora in maniera improvvisa può fare la differenza fra il divertimento e l’incidente. Basta vedere cosa succede in una baia o in porto con vento forte e come manovrano i diportisti. In tre settimane si apprendono lezioni teoriche e pratiche sulle manovre e comportamento del catamarano in presenza di vento forte, interventi di manutenzione sulle vele, nel motore, nell’impianto elettrico, ancoraggi, interventi sulla vetroresina, ecc. Non si diventa ingegneri, ma si apprende come gestire emergenze in assenza di meccanici o elettricisti quando si naviga.
PAOLO
Buongiorno a tutti, riporto qui la mia esperienza e le mie impressioni sperando che siano utili per dirimere dei dubbi.
Sono stato uno dei frequentatori del corso di ottobre 2020 e non ha deluso le mie aspettative.
Le lezioni teoriche e pratiche, effettuate con notevole professionalità, hanno dato tantissime informazioni tecniche e pratiche per poter intervenire efficacemente sulle diverse problematiche che possono capitare a bordo durante una navigazione.
Anche persone che non hanno l’effettiva intenzione di fare lo skipper possono, da questo corso, avere informazioni utili per mettere mano sulle avarie più frequenti, da quelle del motore a quelle elettriche, a quelle degli impianti delle acque nere o dell’impianto idraulico, fino alle riparazioni di piccole falle o di piccoli strappi sulle vele.
Sono stati effettuati per almeno 10 giorni manovre di ormeggio fino allo sfinimento per cercare di rendere i corsisti confidenti nell’uso dei due motori, cosa affatto facile da gestire sui catamarani per entrare nei posti barca. Ognuno di noi credo sia stato monitorato fino in fondo per capire se adatto a fare lo skipper, mestiere affascinante, ma che richiede anche una certa dose di responsabilità e di capacità relazionali.
Prima di scegliere questo corso avevo trovato su internet tanti corsi “skipper” organizzati spezzettando le lezioni attraverso fine settimana successivi, la Madmax è stato l’unico che proponeva una full immersion di tre settimane e sono ora convinto che sia l’unico modo per poter veramente formare e selezionare validi skipper.
ANDREA
Sono state tre settimane dure ma intense, e se tutto ciò ha anche avuto una valutazione positiva lo si deve anche al nostro istruttore Andrea, molto professionale, multitasking, umile, paziente, pronto a spiegare le cose più volte fin quando tutti capiscono, ma soprattutto una persona che ama il suo mestiere e che riesce a trasmettere questo amore a chiunque è pronto ad ascoltarlo, trasmette passione ed è capace di insegnare a vivere il mare in modo sicuro ma anche divertente.
A questo punto c’è poco da dire. Il resto dipende da voi, da quanto fortemente volete raggiungere il vostro obiettivo, con passione e dedizione. Se sarete determinati vi posso garantire che sarete premiati.
ANGELA
Un’esperienza formativa di grande livello, un corso davvero unico!
Frutto di altissima preparazione, esperienza e professionalità da parte degli istruttori che permette un approccio a questo mondo con metodo e con una visione a 360°.
GABRIELE
Ho partecipato al corso per skipper Mad Max dal 2 al 21 novembre 2021.
È un’esperienza formativa che consiglio a chiunque, sia che si voglia fare lo skipper di professione, sia per chi voglia solo andare per mare per proprio piacere. Il corso mira a fornire tutte le competenze necessarie a gestire in autonomia un catamarano, anche se gran parte degli insegnamenti sono utili anche per un monoscafo. Si eseguono numerose manovre di attracco, ancoraggi ed esercitazioni varie per navigare e sostare in totale sicurezza. È anche prevista una parte di teoria e pratica per conoscere l’imbarcazione: impianto elettrico, motore, lavorazione resine. Il tutto finalizzato ad affrontare eventuali avarie e necessità a bordo.
Lucas trasmette la sua passione e la sua grandissima esperienza.
Mad Max seleziona i suoi skipper tra i partecipanti promossi all’esame di fine corso e io sono tra quelli. A fine maggio ho iniziato la stagione 2021 su un Lagoon 40.
Ringrazio Lucas e Mad Max per la bellissima avventura. Consigliato!
Attilio Carrozzini
Tre settimane intense che raccomando a chi vuole toccare con mano la realtà di questo straordinario mondo della vita in mare a bordo di un catamarano.
Finito il percorso avrai gli elementi per decidere se la vita da skipper è quello che cercavi.
MANUELE
Ho appena terminato il corso da Skipper e posso tranquillamente affermare che è un’esperienza unica studiata in maniera completa dal suo creatore Lucas, viene insegnato tutto il necessario per sapere intervenire prontamente a qualsiasi problematica si presenti a bordo. Sia Lucas che Andrea portano avanti la formazione in maniera molto seria ed appassionata, devo dire anche che ho avuto la fortuna di essere in un gruppo di partecipanti molto affiatati con cui ho condiviso un percorso formativo fondamentale per che si vuole avvicinare decisamente a questo mondo. Lo consiglio a chiunque voglia anche solo fare una vacanza in barca in sicurezza e tranquillità.
ALESSANDRO
Vado in barca da più di dieci anni e ho fatto molti corsi, ma la concretezza che troverete nella skippers school di Mad Max é unica.
Per Lucas e Andrea la manovra non é “quasi giusta”, é giusta oppure é sbagliata. Punto.
Procedure, sequenze, impianti, motore… Devi essere autonomo!
Armatevi di umiltà e curiosità, perché gli insegnamenti sono frutto di anni di esperienza e prove in mare.
Bellissima e utilissima esperienza
Marinai Consigliatissimi!
GIUSEPPE
Via Aurelio Lampredi, 3
57121 Livorno (LI) – Italy
Office: +39 0586 444087
Mobile: +39 371 323 4443
Mobile: +39 371 323 4379